Le migliori tecniche di idroterapia per ridurre lo stress e aiutare con l’invecchiamento

winter hot tub

[vc_row css_animation=”” row_type=”row” text_align=”left”][vc_column][vc_column_text]Per milioni di persone in tutto il mondo, lo stress è un problema silenzioso che influisce sulla salute, sulla felicità e sulla routine quotidiana. Lo studio Stress in America del 2015 ha dimostrato che i livelli di stress degli americani continuano ad aumentare di anno in anno. Non sorprende che gli adulti abbiano riferito che lo stress ha un impatto negativo sulla loro salute mentale e fisica. E la maggior parte sente di non fare abbastanza per gestire lo stress.

 

Il problema qui non è solo il numero di persone che soffrono, ma i suggerimenti confusi e spesso contraddittori per navigare tra le opzioni di gestione dello stress. I metodi di sollievo dallo stress comunemente discussi vanno dalla consulenza e dalla mediazione all’esercizio fisico e ai cambiamenti nella dieta. Ma uno dei modi più efficaci e divertenti per ridurre lo stress è il concetto spesso trascurato di idroterapia.

 

La missione di questo post è riconoscere cos’è lo stress e il suo impatto sulla nostra salute, quindi analizzare l’essenza dell’idroterapia e le tecniche che hanno dimostrato di alleviare lo stress cronico sia situazionale che a lungo termine.

 

 

Passa a una categoria specifica facendo clic su uno dei collegamenti rapidi seguenti:

 

 

 

Che cos’è lo stress?

 

Prima di fare un piano per affrontare lo stress, è importante capire di cosa si tratta esattamente. Fino agli ultimi decenni, non si sapeva molto sullo stress come condizione di salute. L’idea dello stress non è stata nemmeno discussa nella comunità medica fino a quando un ricercatore di fisica all’inizio del XXsecolo, Hans Selye, ha coniato il termine per descrivere lo sforzo fisico e mentale che sempre più persone sembravano sperimentare. Oggi, lo stress è definito come una sensazione di tensione a causa di circostanze esterne.
 

Lo stress può essere causato da una serie di forze esterne e circostanze della vita. I fattori di stress situazionali comuni includono la morte di una persona cara, la perdita del lavoro, un divorzio, un infortunio o un grande trasloco. Lo stress cronico può comunemente essere il risultato di problemi sul posto di lavoro, condizioni legate all’ansia o anche solo personalità pessimiste.

 

Problemi di salute legati allo stress

 

Sebbene sia considerata una reazione del tutto normale in alcune situazioni, lo stress può essere troppo spesso devastante per il corpo e per la felicità generale. I sintomi più comuni che le persone avvertono quando sono più stressate del solito includono mal di testa, insonnia, affaticamento, malumore, problemi di concentrazione e problemi di stomaco. Per situazioni stressanti a breve termine, questi sintomi possono andare e venire. Man mano che la sensazione di stress si dissipa, la persona può iniziare a sentirsi meglio e tornare alla normalità.

 

Lo stress cronico non trattato, tuttavia, provoca più caos nel corpo, inclusi episodi di depressione, ansia, cambiamenti di peso, ipertensione, problemi della pelle e problemi cardiovascolari. Invece di ignorare lo stress, un piano migliore è affrontarlo e cercare modi per sentirsi meglio.

 

Benefici per la salute del sollievo dallo stress

 

Non solo ti sentirai più te stesso quando affronterai lo stress, ma potresti anche vedere miglioramenti significativi nel tuo benessere generale. Un regolare sollievo dallo stress può aiutarti a sentirti più vibrante ed energico. Essere rilassati può anche migliorare la salute del cuore e l’ipertensione. È stato anche dimostrato che il sollievo dallo stress rafforza il sistema immunitario del corpo e riduce il rischio di prendere il raffreddore.

 

Idroterapia consigliata per alleviare lo stress e la tensione

 

Uno dei recipienti più popolari da utilizzare per alleviare lo stress è l’acqua. Per migliaia di anni, gli esseri umani sono stati affascinati dall’acqua nel mondo. L’acqua dolce è un bisogno essenziale per la sopravvivenza di chiunque, e la ricerca di acqua potabile pulita è stata una lotta cronica per la maggior parte delle società fino a tempi recenti. L’acqua come fonte di guarigione è stata anche una parte importante della medicina antica. L’uso dell’acqua santa nella spiritualità, delle sorgenti termali naturali per il benessere e dell’acqua calmante dell’oceano per la vitalità ha fatto parte della storia per secoli.

 

L’acqua in tutte le sue forme, come il liquido, il vapore o il ghiaccio, continua ad essere un metodo terapeutico per aiutare le persone a sentirsi meglio durante i periodi stressanti della vita. L’idroterapia è un modo popolare ed efficace per aiutare le persone ad alleviare i fattori di stress della vita. La ricerca ha dimostrato un legame tra l’inizio dell’idroterapia e una diminuzione dei livelli di depressione o ansia di una persona. L’idea dell’idroterapia è nata nel 19° secolo con le pratiche di terapia dell’acqua di Sebastian Kneipp progettate per liberare il corpo dalle tossine. Ora, diversi tipi di idroterapia sono ampiamente utilizzati per trattare molti disturbi medici o problemi cronici, come lo stress.

 

Immersione in acqua

 

Il dolore può essere un fattore importante che causa stress nella vita di una persona. Con l’avanzare dell’età, il dolore diventa un problema più comune che alcuni potrebbero dover affrontare. L’artrite cronica, i dolori muscolari e i problemi articolari possono essere ridotti con un’efficace routine di idroterapia con acqua calda. Lo studio sugli effetti biofisiologici dell’immersione in acqua calda ha riportato che “la circolazione alle strutture muscolari profonde aumenta significativamente nell’immersione in acqua, migliorando il flusso di ossigeno ai tessuti e facilitando potenzialmente la guarigione di lesioni muscolari, ossee e articolari”. Un altro studio ha rilevato che l’immersione in acqua calda ha provocato una diminuzione dell’11% della pressione arteriosa sistolica e della pressione arteriosa diastolica. Lo studio ha anche scoperto che coloro che si immergevano in una vasca idromassaggio per 10 minuti avevano “un aumento della sensazione di benessere e una diminuzione dell’ansia di stato”.

 

Un metodo comune per condurre l’idroterapia per alleviare lo stress o il dolore è con diverse temperature dell’acqua. Esistono terapie che si concentrano sull’uso di acqua fredda, acqua calda o una combinazione di entrambe. L’idroterapia con acqua fredda aiuta ad aumentare la circolazione sanguigna del corpo, che può essere un sollievo immediato per lo stress o il dolore. L’acqua fredda può anche essere un sollievo accogliente durante il caldo o durante un periodo difficile della vita. Alcuni esperti di idroterapia raccomandano ai pazienti di provare docce con acqua fredda per sperimentare i benefici delle temperature fresche.

 

Un’altra tecnica di idroterapia utilizza acqua calda o tiepida. Il calore può essere uno strumento potente se combinato con la terapia dell’acqua per aiutare il corpo a riprendersi da una situazione stressante o gestire un fattore di stress cronico. Il calore può aiutare i muscoli del corpo a sentirsi più rilassati o ripristinare i livelli ormonali del corpo. Alcune idroterapie utilizzano una combinazione di acqua fredda e calda in sequenza come terapia di contrasto per aiutare a purificare il corpo dallo stress e dalle preoccupazioni.

 

Esercizio acquatico

 

L’aggiunta di esercizio fisico al tuo programma quotidiano è un altro metodo per gestire lo stress e sentirti meglio. Secondo uno studio dell’NCBI, l’idroterapia può aiutare a migliorare il sistema cardiovascolare e l’ipertensione. Sebbene un tempo si credesse che l’idroterapia aumentasse il rischio di insufficienza cardiaca, la ricerca ora mostra che la funzione cardiaca migliora durante la terapia acquatica a causa di un aumento della quantità di sangue pompato nel cuore.

 

Una routine di allenamento acquatico è un modo delicato per facilitare il corpo nell’esercizio senza mettere a dura prova le articolazioni o i muscoli. Nella maggior parte dei casi, le routine acquatiche iniziano in piscina, a una temperatura standard o a una temperatura terapeutica più alta per il massimo sollievo dallo stress. Un altro motivo per cui l’esercizio acquatico offre un allenamento così eccezionale è il modo in cui l’acqua offre al corpo una resistenza naturale. Allenarsi in acqua può aiutare il corpo a diventare più tonico e a costruire più massa muscolare magra senza affaticare troppo le ossa. Alcuni esempi di esercizi popolari da provare in acqua per alleviare lo stress includono quanto segue:

 

  • Camminata in acque profonde – Usando le tagliatelle d’acqua, nuota fino all’estremità profonda della piscina e inizia a completare un movimento di camminata o corsa.
  • Aerobica in acqua – Se ami l’aerobica di danza, puoi ottenere un allenamento completamente nuovo provando l’aerobica in acqua. La maggior parte delle lezioni di acquagym si svolge nella parte bassa e utilizza pesi d’acqua per ulteriori opportunità di tonificazione.
  • Allenamento con i pesi dell’acqua – Per questo allenamento, avrai bisogno di un set di pesi ad acqua appositamente progettati per la piscina. Fai semplicemente ripetizioni regolari di comuni esercizi con pesi liberi per dare ai tuoi muscoli un po’ di allenamento di resistenza.
  • Nuoto in vasca – Il nuoto è anche un metodo efficace per aumentare la frequenza cardiaca ed esercitare lo stress.

 

 

 

Massoterapia

 

Oltre all’esercizio fisico, l’acqua può anche essere utile per eliminare lo stress se combinata con la massoterapia. Secondo il Franklin Institute, “il massaggio rilascia endorfine che calmano il sistema nervoso periferico”. La ricerca negli ultimi due decenni ha documentato un miglioramento significativo della riduzione dello stress e dei sintomi fisiologici associati allo stress con l’applicazione di più metodi di massaggio. Tanto che il 63% degli adulti che hanno discusso di massaggi con i propri operatori sanitari è stato indirizzato a un terapeuta o fortemente raccomandato di sottoporsi a massoterapia dal proprio medico. Anche la Mayo Clinic “identifica il massaggio come un valido metodo medico per ridurre lo stress e il dolore”.

 

Per quanto riguarda l’acqua e il massaggio, uno studio italiano pubblicato sulla rivista Minerva Cardioangiologica ha scoperto che l’idromassaggio è un trattamento efficace per le carenze venose dovute alla pressione idrostatica, alle proprietà termiche e chimiche dell’acqua. I getti nelle vasche idromassaggio di qualità superiore sono spesso posizionati per raggiungere gli stessi punti di pressione tipicamente utilizzati nella riflessologia e nella digitopressione, imitando l’azione delle pulsazioni e le tecniche di impastamento profondo utilizzate dai massaggiatori addestrati per ottenere sollievo dallo stress e dalla tensione. Se vivi in una zona con una struttura che offre massaggi in acqua, potresti anche avere accesso a una piscina terapeutica riscaldata e a un terapista che lavora sui tuoi muscoli sotto la superficie dell’acqua.

 

 

Impacchi caldi e freddi

 

Mentre molte tecniche di idroterapia prevedono l’immersione in una piscina o in una spa, ci sono anche metodi per alleviare lo stress che utilizzano impacchi freddi e caldi. La scienza spiega che il calore riduce lo stress rilassando i muscoli e migliorando la circolazione sanguigna, mentre il freddo riduce semplicemente la sensazione di dolore. Gli operatori sanitari hanno utilizzato impacchi caldi e freddi per trattare disturbi indotti dallo stress come emicranie e dolori muscolari, oltre a una serie di condizioni più generali tra cui secchezza oculare cronica e malattie renali. I terapisti e altri fornitori preparano l’impacco immergendo un asciugamano o un altro pezzo di stoffa in acqua riscaldata o refrigerata. Il materiale viene quindi applicato sulla zona desiderata del corpo per creare un effetto lenitivo.
 
Naturalmente, gli impacchi possono essere preparati e applicati anche a casa per ottenere i benefici di questo trattamento secolare. Eccone alcuni che puoi provare sia caldi/riscaldati che freddi/congelati quando sei da solo:

 

  • Calza ripiena di riso
  • Bottiglia d’acqua
  • Sacchetto di verdure surgelate o la fetta di carne all’antica

 

 

Trattamento a vapore

 

Alcuni terapisti stanno ottenendo ottimi risultati con i loro clienti utilizzando il vapore come un modo per raggiungere il massimo rilassamento e ridurre lo stress. Secondo la School of Medicine and Public Health dell’Università del Wisconsin-Madison, il vapore disintossica il corpo e aiuta con gli spasmi muscolari, l’ipertensione e il disturbo affettivo stagionale. Il modo più comune per utilizzare il vapore per alleviare lo stress è sotto forma di sauna o bagno turco dedicato. Sedersi in un bagno turco può aiutare a pulire la pelle, aprire i pori e mettere qualcuno in uno stato ideale di pace e ringiovanimento. È anche relativamente semplice allestire un bagno turco a casa, accendendo una doccia calda in un bagno con la porta chiusa.

 

Bagni Minerali Purificanti

 

L’acqua naturale può fornire un’abbondante terapia da sola, ma puoi ottenere ulteriori benefici incorporando minerali come il sale Epsom nel tuo bagno. L’aromaterapia, che utilizza l’olfatto del corpo, è un ottimo modo per ottenere la combinazione di un bagno rilassante e dei minerali più benefici della natura. L’olio di lavanda è una scelta popolare per coloro che sono interessati a sollievo dallo stress generale. L’odore gradevole e il suo composto chimico offrono istantaneamente una sensazione rilassante che può fornire sollievo in una varietà di situazioni stressanti. Il limone è un’altra buona scelta per un bagno minerale purificante perché è stato collegato ad aumentare la concentrazione e il senso di calma del corpo. Uno studio giapponese ha persino scoperto che l’olio di agrumi yuzu riduce i livelli di ansia e stress, diminuendo anche la frequenza cardiaca.

 

Per coloro che potrebbero sentirsi un po’ giù, molti praticanti olistici considerano l’olio di gelsomino un ottimo additivo per alleviare la tristezza temporanea. Quando l’olio si combina con il vapore del bagno caldo, può avere un impatto immediato sull’umore della mente. I ricercatori tedeschi sono arrivati al punto di dichiarare che il gelsomino è un potente potenziatore dell’umore quanto il valium. Se ti senti stanco o pigro, aggiungi oli di menta piperita o cannella al tuo prossimo ammollo a tarda notte per una rapida sferzata di energia e concentrazione.

 

In che modo l’idroterapia aiuta con l’età?

 
Invecchiare è inevitabile, sentirsi vecchi non lo è. Con l’avanzare dell’età, i corpi diventano suscettibili all’indebolimento delle articolazioni, all’affaticamento muscolare e a una serie di condizioni cardio-respiratorie. Tuttavia, come gli scienziati stanno imparando, l’idroterapia regolare e l’esercizio acquatico aumentano la vitalità e forniscono sollievo dai sintomi dell’invecchiamento. I risultati di questi studi sono incoraggianti, soprattutto per gli anziani che godono ancora di uno stile di vita attivo.
 
Per molti pensionati, la terapia di immersione in acqua calda è vantaggiosa perché è autoregolata, spesso eseguita a casa in una vasca idromassaggio o in un bagno. Gli esperti raccomandano fino a 20 minuti al giorno per ottenere i migliori risultati. Tuttavia, si consiglia cautela per non surriscaldare la vasca. Idealmente, la temperatura dell’acqua dovrebbe essere compresa tra 92 e 100 gradi Fahrenheit per evitare rischi cardiovascolari.

 
L’idroterapia, o terapia a base d’acqua, offre numerosi benefici per migliorare la flessibilità, la mobilità e la riabilitazione fisica generale. La galleggiabilità dell’acqua riduce il carico portante sulle articolazioni, rendendola un’opzione eccellente per chi soffre di osteoartrite. Consentendo un movimento delicato in un ambiente a basso impatto, l’idroterapia aiuta a migliorare la flessibilità articolare e a ridurre il dolore. Questo metodo terapeutico è utile anche per coloro che si stanno riprendendo da un’insufficienza cardiaca, poiché l’acqua calda può migliorare la circolazione e alleviare lo sforzo cardiovascolare durante l’esercizio. Per la riabilitazione chirurgica, la natura di supporto dell’acqua consente ai pazienti di impegnarsi in una mobilizzazione precoce, migliorando i risultati del recupero e riducendo al minimo il disagio. La resistenza fornita dall’acqua aiuta anche a rafforzare i muscoli, migliorando ulteriormente la mobilità e la flessibilità. Nel complesso, l’idroterapia è un trattamento versatile che supporta il recupero e migliora la qualità della vita in varie condizioni.
 

Idroterapia consigliata per i pensionati

 
L’idroterapia è arrivata a comprendere molte tecniche e metodologie diverse che può essere difficile da definire. Generalmente, si riferisce a una forma di esercizio o stretching in acqua calda, anche se a volte fredda. Detto questo, ecco alcune delle tecniche di idroterapia meno conosciute che hanno attirato l’attenzione nel corso degli anni, anche se con successo variabile.
 
Da giovane, Sebastian Kneipp soffrì di tubercolosi e non fu in grado di entrare nel sacerdozio. Deciso a curare la sua malattia, si rivolse all’acqua per curarsi. La leggenda narra che si sia liberato della malattia attraverso una terapia dell’acqua accuratamente mirata. La validità di questa affermazione è oggetto di dibattito, ma Kneipp ha comunque scoperto trattamenti acquatici preziosi e solidi.
 
La terapia Kneipp si concentra principalmente sul flusso e sulla pressione dell’acqua sul corpo per favorire la circolazione. La maggior parte dei trattamenti utilizza acqua fredda; tuttavia, nella tradizione Kneipp esistono tecniche di immersione in acqua calda che secondo molti rafforzano il sistema cardiovascolare, leniscono dolori e dolori e inducono il rilassamento.
 

Idromassaggioterapia

 
Sebbene meno riconosciuti tra le comunità scientifiche, i meriti dell’idromassaggioterapia hanno maturato un significativo supporto aneddotico negli ultimi anni. I lettini idromassaggio fanno circolare getti d’acqua calda per esercitare pressione su vari punti del corpo. Studi limitati hanno suggerito che questi trattamenti aumentano la circolazione, alleviano l’indolenzimento muscolare e aumentano la gamma di movimento.
 
Alcune delle ricerche più promettenti suggeriscono che l’idromassaggioterapia sommersa riduce il disagio e aumenta la tolleranza all’esercizio nei pazienti con malattie cardiache con infarti post-miocordiali. I trattamenti hanno migliorato la circolazione e aumentato la mobilità, offrendo ai pazienti una migliore qualità di vita. Nello studio, i ricercatori hanno scoperto che, per oltre la metà del gruppo di prova, i benefici residui duravano 12 mesi dopo il trattamento.
 

Inalazione di vapore

 

 
La terapia inalatoria è un trattamento controverso associato a tanti benefici quanti sono i rischi. La maggior parte delle prove a sostegno della terapia sono aneddotiche e recenti ricerche hanno indicato effetti negativi sulla salute. I bambini piccoli, in particolare, sono suscettibili alle ustioni da vapore nei polmoni e nella gola se il trattamento non viene somministrato correttamente.
 
Tuttavia, se utilizzata con cautela, l’inalazione di vapore ha presunti benefici respiratori, dermatologici e circolatori. Saune, vasche idromassaggio e altri ambienti “pieni di vapore” sono spesso più sicuri dell’inalazione diretta, ma producono comunque i risultati desiderati.
 

Impacchi termici

 
La terapia con impacco umido ha dimostrato di essere un trattamento dermatologico e di gestione del dolore efficace per alcuni pazienti. Nella terapia dell’impacco termico, gli impacchi umidi e riscaldati vengono applicati su un’area del corpo colpita. Uno studio suggerisce che gli impacchi termici sono un trattamento efficace per il dolore localizzato al polso. Negli studi, i ricercatori hanno registrato una significativa diminuzione del dolore e una migliore forza di presa tra i soggetti.
 
La terapia dell’impacco umido ha avuto una storia più ampia in dermatologia. Tuttavia, questi trattamenti sono ancora sperimentali e non completamente compresi. Nel 2015, i ricercatori hanno condotto uno studio per esplorare la risposta fisiologica agli impacchi nei pazienti che soffrono di malattie della pelle. Hanno concluso che, sebbene fossero necessarie ulteriori ricerche, la terapia con impacco umido ha permesso alla pelle di secernere tossine dannose che causano eczema e altre afflizioni.

 

Sessioni regolari di idroterapia, guidate da un professionista o godute nel comfort di casa, offrono un modo potente per alleviare lo stress quotidiano della vita adulta e sostenere un invecchiamento sano. Gestire lo stress diventa sempre più importante per mantenere la salute fisica ed emotiva. Abbracciare l’idroterapia non solo rilassa il corpo, ma ringiovanisce anche la mente. Rilasciando regolarmente lo stress e nutrendo il tuo benessere, puoi sbloccare un maggiore senso di vitalità, consentendoti di essere la versione migliore di te stesso e aprendo la strada a una felicità più profonda e duratura per tutta la vita.

 

 

Diventa un esperto di vasche idromassaggio

 

Iscriviti per saperne di più sull’acquisto o la manutenzione di una vasca idromassaggio e ti invieremo tutto ciò che devi sapere.